
Il mondo della RCA va oltre al prezzo: massimale, rivalse, garanzie aggiuntive sono il punto di partenza per una guida protetta e senza pensieri!
L’auto è un bene necessario nella vita di tutti i giorni e richiede una copertura assicurativa obbligatoria al fine di limitare i danni economici che si potrebbero causare a seguito di un incidente stradale.
Di fatto se si vuole utilizzare la macchina è necessario avere una polizza assicurativa, e proprio a seguito di questa obbligatorietà e della crisi del nostro paese non si fa più caso alle garanzie ma si concentra tutto sul prezzo più basso.
È importante sottolineare che l’RCA ha fondamentali aspetti da non sottovalutare:
Il massimale così come la rinuncia alle rivalse sono i primi due aspetti fondamentali al momento della stipula del contratto. Il massimale rappresenta la copertura massima che l’assicurazione fornisce in caso di incidente stradale mentre la rinuncia alle rivalse rappresenta la rinuncia della società a rivalersi sul cliente in alcuni casi specifici (es. guida in stato di ebrezza, trasporto non conforme, patente scaduta etc.). Basti pensare a come è facile distrarsi mentre si risponde al telefono al proprio figlio e se per caso quella sera si è bevuto un bicchiere di vino…Quali potrebbero essere le conseguenze? Quanto potrebbe essere l’ammontare del danno?
A questo proposito andiamo a vedere le garanzie assistenza, infortuni e tutela legale. L’assistenza consente di ottenere in primis il servizio del carroattrezzi in caso di necessità e può fornire a seconda delle clausole selezionate l’ assistenza in caso di rientro, pernottamento etc. La garanzia infortuni del conducente copre le lesioni subite dal conducente in caso di sinistro (copertura non compresa nel massimale della sola RCA) mentre la tutela legale ti copre in caso di avviamento di procedure penali che solitamente sono lunghe e costose (se si causa un incidente stradale e se il danneggiato ha una prognosi superiore a 40 giorni scatta in automatico il procedimento penale).
Le altre garanzie come i cristalli, furto e incendio, fenomeni atmosferici, atti vandalici, kasko/collisione sono tutte soluzioni di protezione aggiuntive che il soggetto è libero di scegliere in base all’utilizzo e mantenimento del mezzo.
In ultimo è possibile usufruire del famoso GPS satellitare sia per avere degli sconti sia per ottenere un servizio h24 in caso di sinistro. Tramite il GPS potrai ritrovare la tua auto in caso di furto, potrai essere contattato in caso di rilevamento di urto con l’eventuale invio di soccorso.
Come hai potuto comprendere la RCA non è una semplice polizza dove basta che il prezzo sia basso ma il prezzo deve essere coerente con i servizi offerti dai tuoi consulenti e dalla polizza assicurativa… Metti davanti le tue esigenze e la tua protezione!
Se vuoi confrontare la tua copertura assicurativa e comprendere quali esigenze sono le più adatte a te, contattaci senza impegno
Per ricevere informazioni dettagliate da un nostro incaricato

I cambiamenti climatici: un pericolo sempre più presente nella nostra quotidianità!
I cambiamenti climatici e i conseguenti danni per il maltempo sono un fenomeno attuale e sempre più presenti nel nostro paese che provocano fino a 3 miliardi di danni ogni anno. Negli ultimi anni stiamo assistendo a un continuo danneggiamento e disfacimento del nostro...

Home isurance e Itech: scomparsa di sportelli e lavoro o una nuova opportunità?
L’avanzamento tecnologico e la continua riduzione di sportelli spaventa il sistema bancario – assicurativo in termini di occupazione e assistenza al clien…

Quale utilizzo viene fatto dei dati firmando il consenso al trattamento degli stessi?
I big data, protetti dalla nuova normativa, risultano sempre più rilevanti per le strategie commerciali e non solo…ecco perché!
L’entrata in vigore del regolamento eu…

Il monitoraggio e la valutazione dei dati per il GDPR
Assiponte e Studio DueDi al tuo fianco per guidarti a conformare la tua azienda con il regolamento europeo…Scopri i vantaggi a te dedicati
Il 25 maggio entrerà in vi…

GDPR: una svolta nel trattamento dei dati!
Una banale iscrizione a un sito/social nektowrk è sufficiente per rilasciare informazioni personali al web... Sulla base di questo nasce il GDPR, regolamento europeo volto a proteggere i dati personali dei cittadini europei...vediamo come! Un semplice...

Directors & Officiers – la copertura assicurativa per amministratori e organi direttivi
La riforma del diritto societario ha fatto sì che gli organi direttivi dell’azienda (amministratori, sindaci, dirigenti) rispondano con il proprio patrimonio personale dei danni economici causati dall'azienda. Per tutelarli al meglio arriva sul mercato assicurativo la...
0 commenti