+39 059 281683 info@gigiassicurazioni.it

Un incendio, una perdita o una semplice distrazione possono creare danni irreparabili al nostro ambiente ecco perché è necessario tutelarsi al fine di limitare i danni e non subire ingenti perdite economiche

L’ambiente è un argomento sempre più delicato a causa dei vari cambiamenti climatici e fenomeni ambientali che si manifestano a livello planetario e quindi anche  nel nostro “fragile” paese.

Una sempre più crescente sensibilità in materia ha portato ad una grossa attenzione su questi temi da parte dei legislatori che sono sfociate  in tutta una serie di norme con onerosi adempimenti a carico dei responsabili dell’inquinamento e con un  inasprimento delle sanzioni ed ad un aumento dei casi punibili per danno ambientale.

Di fatto si intende per danno ambientale tutto quello che deriva dall’inquinamento dell’ambiente, sia di tipo accidentale sia di tipo graduale, sia in termini di responsabilità verso terzi sia per danni diretti (tipo: obblighi di bonifica del proprio sito). Per coprire tale eventi  in tutti i suoi fronti e sostenere le aziende o i singoli soggetti dai conseguenti danni economici è stata creata una copertura assicurativa su misura al riguardo (le clausole di estensione della copertura assicurativa sui danni da inquinamento che si acquistano con la polizza di Responsabilità civile generale non sono sufficienti).

Basti pensare a come un incendio o un alluvione possano portare ingenti danni in termini di inquinamento alla zona in cui è situata l’azienda o il materiale nocivo.

LA NOSTRA PROPOSTA

Assiponte, sensibile sulla tematica ambientale, grazie AEC propone una polizza per la responsabilità ambientale al fine di tutelare il cliente per:

  1. Spese di messa in sicurezza finalizzate a contenere la diffusione della contaminazione
  2. I costi di bonifica sul sito assicurato: attività di caratterizzazione, rimozione , neutralizzazione, etc..
  3. Danno ambientale: la responsabilità civile ambientale comprensiva di costi di bonifica e interruzione di attività di terzi

Il prodotto è volto alle aziende di medio – piccole dimensioni con un fatturato fino a 50.000.000 di euro. I rischi al quale si adatta meglio tale prodotto sono:

  • Attività di coltivazione e allevamento
  • Industrie agroalimentari
  • Industrie manifatturiere
  • Industrie settore siderurgico e metallurgico
  • Industria dell’auto
  • Case di cura, cliniche e ospedali
  • Real estate, centri commerciali
  • Hotel e Ristorazione

Se vuoi saperne di più ed osservare dei casi di attivazione di tale copertura scarica la scheda prodotto al seguente link “scheda rischi ambientali 2018

Per ricevere informazioni dettagliate da un nostro incaricato