La copertura per il mutuo è un elemento essenziale al momento della stipula, ma non è obbligatorio accettare la proposta della Banca.
Il mutuo è un passo importante da affrontare per una famiglia o una giovane coppia che intende comprare casa, sia per la sua entità sia per la sua durata. Proprio per questi motivi la banca richiede una o più coperture assicurative al fine di tutelarsi in caso di danneggiamento all’abitazione o difficoltà di pagamento da parte dell’assicurato. Le assicurazioni richieste dalla banca generalmente sono scoppio – incendio (unica obbligatoria, mentre le altre sono richieste a discrezione della Banca), la Temporanea Caso Morte, quella relativa alla perdita di lavoro, invalidità permanente etc..
È importante sottolineare il diritto della controparte di scegliere liberamente con quale compagnia sottoscrivere la copertura assicurativa in base alle proprie esigenze. La banca in fase contrattuale deve presentare i preventivi di due gruppi assicurativi differenti e lasciare la possibilità di scelta al cliente, il quale potrebbe scegliere di non accettarli e appoggiarsi su una terza compagnia esterna, spiegandone le differenze contrattuali in termini di trasparenza.
Solitamente la proposta della Banca vede un premio più alto di quelli presenti del mercato dovuto ad aliquote provvigionali che si attestano intorno al 51% del premio con punte dell’80%rispetto al 19% medio percepito dalle reti di agenzie assicurative. Inoltre, le proposte della Banca non sempre presentano condizioni contrattuali chiari e trasparenti per il consumatore. Al fine di una copertura conveniente e che rispecchi tutte le esigenze richieste dall’intermediario e quelle personali è meglio confrontare più preventivi di diverse compagnie.
Non limitarti all’offerta della banca, metti in prima fila la convenienza e il rispetto delle tue esigenze!
Per ricevere informazioni dettagliate da un nostro incaricato
Home isurance e Itech: scomparsa di sportelli e lavoro o una nuova opportunità?
L’avanzamento tecnologico e la continua riduzione di sportelli spaventa il sistema bancario – assicurativo in termini di occupazione e assistenza al cliente ma la collaborazione fra “fisico” e tecnologico promette bene L’avanzamento della tecnologia, dell’home…
Pensione serena: scopri le forme della previdenza complementare!
La previdenza complementare non è un’aspetto da sottovalutare…Al fine di non ritrovarti con un minor tenore di vita, scopri la forma più adatta alle tue esigenze. Non è mai troppo tardi per iniziare a risparmiare! La recente indagine tenuta da Banca d’Italia ha…
Professionalità o prezzo? E se potessi avere entrambi?!
Posta e banche stanno entrando sempre più nel mercato assicurativo: quali differenze con le assicurazioni in termini di consulenza, assistenza e prezzo? Quando si parla di coperture assicurative, dalla RCA alle polizze vita, non si parla più solo di Compagnie…
Danno ambientale: un rischio da non sottovalutare
Un incendio, una perdita o una semplice distrazione possono creare danni irreparabili al nostro ambiente ecco perché è necessario tutelarsi al fine di limitare i danni e non subire ingenti perdite economiche L’ambiente è un argomento sempre più delicato a causa dei…
Clausole a caratteri sempre più piccoli ma comunque valide…Non firmare ad occhi chiusi!
In quanti leggono un contratto o i consensi per la privacy dalla prima all’ultima riga, soprattutto le parti scritte in piccolo solitamente illeggibili? Da tale interrogativo poniamo le basi per conoscere e riflettere sulla sentenza della Suprema Corte di Cassazione…
Come abbassare le spese sanitarie senza rinunciare alla propria salute?!
Dal 2013 si è registrato un continuo aumento delle spese sanitarie per i cittadini italiani che faticano a sostenerle…scopri come risparmiare senza rinunciare alle cure mediche necessarie! Negli ultimi giorni, tramite il welfare day 2018 si è accesa la spia sulle…
Quale utilizzo viene fatto dei dati firmando il consenso al trattamento degli stessi?
I big data, protetti dalla nuova normativa, risultano sempre più rilevanti per le strategie commerciali e non solo…ecco perché! L’entrata in vigore del regolamento europeo sul trattamento dei dati e sulla privacy ha posto l’accento sui “dati”; in particolar modo ha…
Coperture assicurative per il mutuo: come non farsi raggirare
La copertura per il mutuo è un elemento essenziale al momento della stipula, ma non è obbligatorio accettare la proposta della Banca. Il mutuo è un passo importante da affrontare per una famiglia o una giovane coppia che intende comprare casa, sia per la sua entità…
Il cambiamento… fase necessaria nel business e non solo
Affrontare le decisioni, mettersi in dubbio e prendere consapevolezza delle proprie esigenze al fine di creare un input definito e solido… L’adattamento alle situazioni, l’empatia e il coinvolgimento sono tutte qualità necessarie per svolgere un’attività commerciale e…
Il monitoraggio e la valutazione dei dati per il GDPR
Assiponte e Studio DueDi al tuo fianco per guidarti a conformare la tua azienda con il regolamento europeo…Scopri i vantaggi a te dedicati Il 25 maggio entrerà in vigore a tutti gli effetti il regolamento europeo per la protezione dei dati personali, comunemente…