Dal 2013 si è registrato un continuo aumento delle spese sanitarie per i cittadini italiani che faticano a sostenerle…scopri come risparmiare senza rinunciare alle cure mediche necessarie!
Negli ultimi giorni, tramite il welfare day 2018 si è accesa la spia sulle spese sanitarie private: un costo sempre più difficile da sostenere per i cittadini italiani! Nell’ultimo anno esse hanno raggiunto il valore record di 40 miliardi di euro, con un esborso medio per cittadino di 655 euro, per farmaci, visite specialistiche, cure odontoiatriche, diagnosi – analisi, protesi e assistenza.
Dal 2013 al 2017 la spesa sanitaria dei privati è aumentata del 9,6% in termini reali, molto più dei consumi complessivi che hanno registrato un aumento del 5,3%, incidendo in particolar modo sulle famiglie più bisognose a causa del sistema delle detrazioni sanitarie che ha portato 7 milioni di italiani ad indebitarsi. Dato ancor più concreto che emerge dal report è che solo il 41% degli italiani copre le spese sanitarie esclusivamente con il proprio reddito mentre il restante 59% è costretto ad attingere ai propri risparmi o indebitarsi: basti pensare che la tredicesima di un operaio se ne va in cure sanitarie per sé e i familiari (quasi mille euro all’anno).
Detto ciò e preso coscienza del problema bisogna andare a capire quali possibili soluzioni si possono prendere per limitare l’espansione del “fenomeno”. Una soluzione possibile è quella di inserire nei propri piani di investimento l’assistenza sanitaria integrativa. Ma di cosa si tratta?
ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA
L’assistenza sanitaria integrativa va ad affiancare il servizio sanitario nazionale permettendo di ottenere prestazioni mediche (anche private) e di ovviare al problema delle liste di attesa a costi contenuti. Inoltre a seconda della forma scelta si può avere l’opportunità di usufruire di un contributo aziendale (per i lavoratori dipendenti) e di risarcimenti per perdite finanziarie dell’assicurato.
Le tipologie di assistenza sanitaria integrativa sono le seguenti:
- Fondo sanitario
- Società di mutuo soccorso
- Compagnie di assicurazione
Le prime due tipologie di assistenza riguardano entità no profit che si assumono l’onere di aiutare il soggetto iscritto in caso di necessità. La differenza tra le due forme è che il fondo sanitario è destinato a determinate categorie (dipendenti di un’azienda, residenti in un determinato territorio etc.) mentre le società di mutuo soccorso sono aperte a tutti.
Per quanto riguarda le compagnie di assicurazione si parla di contratti assicurativi come la polizza sanitaria o quella relativa al rimborso spese mediche tramite le quali l’assicurato riceve oltre all’assistenza sanitaria (anche tramite strutture convenzionate in modo tale da evitare lunghe attese) dei risarcimenti per le perdite finanziarie dell’assicurato. Per accedere a questa tipologia di assistenza bisogna compilare un questionario per analizzare il proprio livello di salute a seconda del quale dipenderà il premio e la prestazione assicurativa.
Tramite queste forme integrative si potrebbe raggiungere un risparmio di 340 euro per ciascun cittadino.
Non rinunciare alla tua salute, informati e scegli il prodotto più conforme alle tue esigenze… contattaci senza impegno!
Per ricevere informazioni dettagliate da un nostro incaricato
Home isurance e Itech: scomparsa di sportelli e lavoro o una nuova opportunità?
L’avanzamento tecnologico e la continua riduzione di sportelli spaventa il sistema bancario – assicurativo in termini di occupazione e assistenza al cliente ma la collaborazione fra “fisico” e tecnologico promette bene L’avanzamento della tecnologia, dell’home…
Pensione serena: scopri le forme della previdenza complementare!
La previdenza complementare non è un’aspetto da sottovalutare…Al fine di non ritrovarti con un minor tenore di vita, scopri la forma più adatta alle tue esigenze. Non è mai troppo tardi per iniziare a risparmiare! La recente indagine tenuta da Banca d’Italia ha…
Professionalità o prezzo? E se potessi avere entrambi?!
Posta e banche stanno entrando sempre più nel mercato assicurativo: quali differenze con le assicurazioni in termini di consulenza, assistenza e prezzo? Quando si parla di coperture assicurative, dalla RCA alle polizze vita, non si parla più solo di Compagnie…
Danno ambientale: un rischio da non sottovalutare
Un incendio, una perdita o una semplice distrazione possono creare danni irreparabili al nostro ambiente ecco perché è necessario tutelarsi al fine di limitare i danni e non subire ingenti perdite economiche L’ambiente è un argomento sempre più delicato a causa dei…
Clausole a caratteri sempre più piccoli ma comunque valide…Non firmare ad occhi chiusi!
In quanti leggono un contratto o i consensi per la privacy dalla prima all’ultima riga, soprattutto le parti scritte in piccolo solitamente illeggibili? Da tale interrogativo poniamo le basi per conoscere e riflettere sulla sentenza della Suprema Corte di Cassazione…
Come abbassare le spese sanitarie senza rinunciare alla propria salute?!
Dal 2013 si è registrato un continuo aumento delle spese sanitarie per i cittadini italiani che faticano a sostenerle…scopri come risparmiare senza rinunciare alle cure mediche necessarie! Negli ultimi giorni, tramite il welfare day 2018 si è accesa la spia sulle…
Coperture assicurative per il mutuo: come non farsi raggirare
La copertura per il mutuo è un elemento essenziale al momento della stipula, ma non è obbligatorio accettare la proposta della Banca. Il mutuo è un passo importante da affrontare per una famiglia o una giovane coppia che intende comprare casa, sia per la sua entità…
Il monitoraggio e la valutazione dei dati per il GDPR
Assiponte e Studio DueDi al tuo fianco per guidarti a conformare la tua azienda con il regolamento europeo…Scopri i vantaggi a te dedicati Il 25 maggio entrerà in vigore a tutti gli effetti il regolamento europeo per la protezione dei dati personali, comunemente…
Scopri l’unica assicurazione con l’auto inclusa!
Vuoi guidare un’auto nuova senza acquistarla? Da oggi è possibile grazie alla partnership tra UnipolSai e Carserver. L’unione tra UnipolSai e Car Server ha portato alla creazione di un Noleggio a Lungo Termine innovativo: tutto è incluso, compresa l’assicurazione con…
Assicurazione del credito, una soluzione a protezione delle proprie risorse!
Per le aziende e i liberi professionisti arriva la soluzione per la proiezione delle proprie risorse grazie all’assicurazione dei crediti Commerciali e Parcella Sicura…scopri i vantaggi! L’Assicurazione dei Crediti Commerciali è uno strumento basilare per la tutela…