+39 059 281683 info@gigiassicurazioni.it

In quanti leggono un contratto o i consensi per la privacy dalla prima all’ultima riga, soprattutto le parti scritte in piccolo solitamente illeggibili?

Da tale interrogativo poniamo le basi per conoscere e riflettere sulla sentenza della Suprema Corte di Cassazione che ha riconosciuto la validità delle clausole vessatorie (ovvero a favore di chi ha scritto il contratto) che risultino illeggibili poiché caratterizzate da una dimensione di carattere alquanto esigua.

Di fatto i contratti non sempre sono scritti in modo leggibile, chiaro e trasparente e quindi il contraente potrebbe trovarsi in difficoltà a comprendere determinate parti. Ma non per questo può rivalersi in quanto non ha usufruito del suo diritto di richiedere una copia chiara, scritta con caratteri più grandi e leggibili.

In sintesi la validità delle clausole vessatorie è indipendente dalla leggibilità o meno all’interno del contratto ma dipende dal suo contenuto effettivo che deve rispettare i canoni della trasparenza e di non essere eccessivamente a discapito del contraente.

Non è necessaria la lente di ingrandimento, richiedi un testo più leggibile e non avere fretta di firmare!

Per ricevere informazioni dettagliate da un nostro incaricato


Il cambiamento… fase necessaria nel business e non solo

Il cambiamento… fase necessaria nel business e non solo

Affrontare le decisioni, mettersi in dubbio e prendere consapevolezza delle proprie esigenze al fine di creare un input definito e solido… L’adattamento alle situazioni, l’empatia e il coinvolgimento sono tutte qualità necessarie per svolgere un’attività commerciale e…


L’importanza della previdenza complementare

L’importanza della previdenza complementare

Il 75% degli under 35  in Italia ritiene di avere conoscenze scarse o inesistenti in materia di pensioni ecco perché abbiamo ritenuto opportuno dare una spiegazione semplice e diretta. In Italia il sistema pensionistico è basato su due pilastri: il primo è…


Autosufficienza: una tutela su misura!

Autosufficienza: una tutela su misura!

In giovane età non ci si pensa, ma il problema della non autosufficienza non è da sottovalutare (sopratutto quando si parla di costi)… Ecco come tutelarsi! L’osservatorio di Reale Mutua evidenzia come gli italiani siano preoccupati del rischio di non…


Blockchain: cambia il mondo delle transazioni online!

Blockchain: cambia il mondo delle transazioni online!

Nakamoto con la creazione del Bitcoin, moneta virtuale e decentrata, ha portato alla nascita di un nuovo sistema di transazioni chiamato Blockchain. Essa rappresenta un libro mastro nel quale vengono registrati tutti gli “eventi”  (transazioni effettuate) con la…


GDPR: Una svolta nel trattamento dei dati!

GDPR: Una svolta nel trattamento dei dati!

Una banale iscrizione a un sito/social nektowrk è sufficiente per rilasciare informazioni personali al web… Sulla base di questo nasce il GDPR, regolamento europeo volto a proteggere i dati personali dei cittadini europei…vediamo come! Un semplice click e i propri…